Come al solito, anziche' prevedere una manovra sostanziale e seria di riduzione delle Spese, si cerca di colpire il cittadino con inutili innalzamenti del prelievo fiscale.
L'aumento delle aliquote, infatti, sull'IVA , porteranno a penalizzare i consumi, con conseguente ritardo nello sviluppo della nostra economia. Secondo me, si mette sempre mano nelle tasche dei cittadini, soprattutto i meno abbienti.
Dal 2014 , poi, si dovrebbe ridurre (o eliminare del tutto) l'IRAP, che per le Aziende e' un vero e proprio capestro, al momento attuale. Ricordando che attualmente tale imposta porta circa 40 miliardi di euro nelle casse dello Stato, non si capisce come si puo' ridurre tale imposta, cercando di mantenere la richiesta di pareggio di cassa con 43 miliardi di euro di correzione in attivo...
Misteri della politica italiana... Staremo a vedere.
![]() | ||
GIULIO TREMONTI |
Nessun commento:
Posta un commento