giovedì 31 marzo 2011
martedì 29 marzo 2011
Lezioni di Giapponese
Ho appena postato le prime tre lezioni di un video corso simpaticissimo dedicato all'apprendimento delle prime forme elementari di Giapponese.
Purtroppo, sono tutte in inglese , ma credo sia poco importante. Per tutti coloro che sono interessati, potrei facilmente postare il corso totale.
Lasciate un commento, e fatemi sapere.
Arigatougozaimasu!
Purtroppo, sono tutte in inglese , ma credo sia poco importante. Per tutti coloro che sono interessati, potrei facilmente postare il corso totale.
Lasciate un commento, e fatemi sapere.
Arigatougozaimasu!
Etichette:
apprendimento,
giapponese,
lezioni,
videocorso
NUMERI IN GIAPPONESE da 1 a 20
Ho trovato questo video: si tratta di un modo divertente e simpatico per imparare la pronuncia esatta dei numeri da 1 a 20.
Divertente, vero? :)
Oyasuminasai ! (vista l'ora...)
domenica 27 marzo 2011
Kanamara Matsuri - かなまら祭り on Vimeo
Kanamara Matsuri - かなまら祭り on Vimeo
Guardate questo video, inerente ad una delle feste piu' sentite in Giappone, il Kanamura Matsori, festa della fertilita'. Da qui si vede che siamo proprio distanti, come popolo, oltre che come mentalita'...
Guardate questo video, inerente ad una delle feste piu' sentite in Giappone, il Kanamura Matsori, festa della fertilita'. Da qui si vede che siamo proprio distanti, come popolo, oltre che come mentalita'...
Tokyo: ''Difficile dire quando finirà la crisi'' Greenpeace: livello 7 incidente Fukushima - Adnkronos Esteri
Tokyo: ''Difficile dire quando finirà la crisi'' Greenpeace: livello 7 incidente Fukushima - Adnkronos Esteri
Secondo me , quelli di Greenpeace stanno forzando troppo la mano...
Secondo me , quelli di Greenpeace stanno forzando troppo la mano...
sabato 26 marzo 2011
JPquake - Journalist Wall of Shame
In questo interessantissimo wiki , viene riportato il meglio delle menzogne riportate dai media di tutto il mondo circa la situazione di Fukushima e del disastro in Giappone, corredato delle relative notizie spiegate nella loro reale versione.
E' chiaro che , anche in questo , si nota come i media influenzino l'opinione pubblica, intendano fabbricare le notizie a seconda delle loro vedute, o esigenze territoriali.
Date un'occhiata.
JPquake - Journalist Wall of Shame
E' chiaro che , anche in questo , si nota come i media influenzino l'opinione pubblica, intendano fabbricare le notizie a seconda delle loro vedute, o esigenze territoriali.
Date un'occhiata.
JPquake - Journalist Wall of Shame
venerdì 25 marzo 2011
YouTube Blog: We’re turning off our lights, in honor of Earth Ho...
YouTube Blog: We’re turning off our lights, in honor of Earth Ho...: "In 2007, organizers in Sydney came up with the idea for Earth Hour, a specific time when local residents would conserve energy by collective..."
domenica 13 marzo 2011
GIAPPONE - RICHIESTA AIUTI E DONAZIONI
Sono cominciate le sarabande per la racolta di fondi in aiuto alle popolazioni colpite dal sisma e dallo Tsunami nel Tohoku , in Kanto e tutto il N/E dell Giappone.
"Una preghiera: non mandate soldi, risparmiate qualcosina, e programmate di andare li fra poco meno di un anno... sara' tutto ricostruito, tutto a posto, e gli amici Giapponesi saranno lieti di ospitarvi...
Queste sono le parole che il reporter freelancer Katz Ueno continua a ripetere alla fine dei suoi Livecasts giornalieri che, da due giorni, trasmette su YOKOSONEWS.COM
In tutto questo c'e' lo spirito nipponico: la loro riservatezza, il loro pudore, e la fiducia nei propri mezzi. Non si fermano a piangere, ma affermano che sara' tutto ricostruito come, e meglio di prima. Si tratta si del famoso Yamato Damashii , lo spirito del Giappone, quello che li ha fatti sempre emergere dalle difficolta'.
Motoori Norinaga, uno storico nazionalista del periodo Edo (1603-1868), ha paragonato il carattere giapponese all'eleganza, alla purezza ed alla semplicità dei fiori di ciliegio di montagna (yamazakura) in quanto riflettono la luce del sole.
La gente ha colto questa idea ed ha cominciato a enfatizzare il modo in cui i fiori di ciliegio cadono rapidamente e lo collegarono al valore di yamato-damashii di sacrificare la propria vita per il Paese. La bellezza dei fiori di ciliegio viene aumentata dal modo grazioso in cui cadono.
Lo spirito Yamato del Giappone d'oggi gioca ancora un ruolo importante nella societa'. Avere spirito e' la chiave per il successo in molte cose e in particolar modo nel mondo degli affari o nello sport professionistico. Di fatto lo spirito ha precedenza sul talento dal punto di vista di molti.
Mi viene in mente un modo di dire che usano i giapponesi: Anjiru yori Yasushi ga umu , che letteralmente vuol dire
Meglio farlo che pensarci su...
Ecco, loro son fatti cosi'. Sono sicuri che gliela faranno, ricostruiranno tutto, e rimetteranno in piedi il Giappone, devastato dagli eventi naturali. Non hanno Berlusconi li, (beati loro) ma il Primo Ministro Kan Naoto , che non ha promesso di ricostruire e fare miracoli, ma stamane , nella conferenza stampa giornaliera, ha risposto ad un giornalista dicendo: "Daro' la mia vita per la ricostruzione del Paese. Lavorero' giorno e notte, coi miei collaboratori, anche trascurando la mia famiglia, pur di ridare cio' che l'onda del porto ci ha portato via"
![]() | |
Kan Naoto, Primo Ministro |
sabato 12 marzo 2011
3-11-2011 - Tremendo terremoto in Giappone
Ieri mattina, al mio risveglio, ho ricevuto sul mio SAMSUNG Wave la notizia che nessuno di noi avrebbe mai voluto avere... Certo , i terremoti in Giappone sono all'ordine del giorno. I giapponesi sono abituati a conviverci, e sono organizzati al massimo per far fronte alle emergenze del caso.
Ma una violenza del genere, M8.3 della scala Richter, ed il terribile Tsunami che e' seguito , e che ha malversato sulle coste del Nord-Est del Giappone, non si erano mai viste...
Da ieri sera , al mio rientro a casa, seguo su USTWRAP tutte le notizie e gli aggiornamenti in streaming.
Vorrei segnalare l'impegno e la dedizione di Katz Ueno, in diretta oramai da 36 ore e passa, che ci traduce in tempo reale tutte le notizie in lingua inglese, per chi non conosce bene il giapponese.
A tutti gli amici giapponesi, un grosso Ganbatte!
Ma una violenza del genere, M8.3 della scala Richter, ed il terribile Tsunami che e' seguito , e che ha malversato sulle coste del Nord-Est del Giappone, non si erano mai viste...
Da ieri sera , al mio rientro a casa, seguo su USTWRAP tutte le notizie e gli aggiornamenti in streaming.
Vorrei segnalare l'impegno e la dedizione di Katz Ueno, in diretta oramai da 36 ore e passa, che ci traduce in tempo reale tutte le notizie in lingua inglese, per chi non conosce bene il giapponese.
A tutti gli amici giapponesi, un grosso Ganbatte!
Iscriviti a:
Post (Atom)